Le unità SSD NVMe di Samsung sono molto apprezzate per le loro prestazioni e la loro affidabilità sul mercato.. Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato problemi di surriscaldamento con queste unità, con conseguente throttling termico e riduzione delle prestazioni. In questo articolo analizzeremo la causa del problema, esploreremo una semplice soluzione e discuteremo i suoi vantaggi in termini di aumento delle prestazioni, affidabilità e durata delle unità SSD NVMe.
Il problema: Design e surriscaldamento A un esame più attento, il problema risiede nel design delle unità SSD NVMe di Samsung. Il chip del controller è leggermente più sottile dei chip della memoria NAND, con conseguente spazio tra il controller e il dissipatore. In caso di carico pesante, questo difetto di progettazione fa sì che il chip del controller raggiunga temperature elevate, con valori riportati fino a 200 gradi Fahrenheit o 94 gradi Celsius. Queste temperature elevate sono dannose per la salute dell'unità e possono portare al thermal throttling.
La soluzione: Pad termici e installazione Fortunatamente, la risoluzione del problema del surriscaldamento è un processo relativamente semplice. Tutto ciò che serve è un taglierino e dei pad termici di alta qualità, come quelli di Grizzly Minus. Gli spessori necessari per queste unità sono di 0,5 millimetri e 1 millimetro.
Per iniziare, gli utenti devono rimuovere il vecchio pad termico dal dissipatore e pulire sia il dissipatore che la superficie dell'unità SSD con dell'alcol. Successivamente, i pad termici devono essere tagliati nelle dimensioni appropriate. Un pad di 0,5 millimetri di spessore e 31 millimetri di lunghezza è l'ideale per i chip di memoria, mentre un pad di 1 millimetro di spessore e 37 millimetri dovrebbe essere usato per il chip controller e altri componenti.
Rimuovere con attenzione il nastro protettivo dai pad termici e centrarli sui rispettivi componenti. Premere delicatamente per garantire una corretta adesione. Una volta posizionati i pad, lo spazio tra il dissipatore e il chip del controller dovrebbe essere eliminato. Infine, reinserire l'unità SSD nel suo slot e reinstallare il dissipatore.
Vantaggi della soluzione L'implementazione di pad termici di alta qualità migliora efficacemente il trasferimento di calore dal chip del controller al dissipatore. Questa soluzione è stata testata confrontando due laptop Dell XPS identici dotati di unità SSD Samsung 980 Pro. Il laptop con il pad termico di serie ha mostrato temperature più elevate, mentre quello con i pad termici Grizzly ha mostrato temperature significativamente più basse sotto carico pesante.
Inoltre, questa soluzione si estende oltre le unità SSD NVMe di Samsung, con potenziali vantaggi per altri marchi che presentano difetti di progettazione simili. Impedendo il surriscaldamento e il thermal throttling, gli utenti possono godere di prestazioni migliori, maggiore affidabilità e una durata di vita più lunga per le loro unità SSD NVMe.
Conclusione Le unità SSD NVMe di Samsung sono rinomate per le loro prestazioni superiori, ma non sono esenti da potenziali problemi di surriscaldamento dovuti a difetti di progettazione. Applicando pad termici di alta qualità per colmare lo spazio tra il chip controller e il dissipatore di calore, gli utenti possono prevenire il surriscaldamento e il thermal throttling, garantendo così prestazioni ottimali e prolungando la durata delle loro SSD. Questa semplice soluzione offre vantaggi significativi in termini di migliore trasferimento del calore, maggiore affidabilità e longevità. Che si tratti di un'unità SSD NVMe di Samsung o di un altro marchio con un design simile, questo metodo offre un rimedio efficace al problema del surriscaldamento.